Mi chiamo Riccardo Rossi e le scrivo per presentarle la mia candidatura spontanea in qualità di XXXXXXXXXX (ruolo cui si aspira) per il Gruppo Azienda Spa. La mia esperienza professionale e le mie competenze mi rendono un candidato ideale per questa posizione.
Esperienza Professionale
Ho lavorato come XXXXXXXXXX (ruolo precedente) presso l'azienda YYYYYYYYYY (nome azienda) per un periodo di X anni. Durante questo periodo, ho acquisito una vasta gamma di competenze, tra cui XXXXXXXXXX (competenze acquisite). Inoltre, ho sviluppato una profonda conoscenza del settore XXXXXXXXXX (settore di competenza).
Competenze
Ho una vasta gamma di competenze che mi rendono un candidato ideale per questa posizione. Sono una persona altamente motivata, con una forte etica del lavoro e una grande attenzione ai dettagli. Sono anche una persona altamente organizzata, con una buona capacità di gestire più progetti contemporaneamente. Inoltre, ho una buona conoscenza dei principali strumenti informatici, come Microsoft Office e Adobe Creative Suite.
Riccardo Rossi è un candidato alla candidatura spontanea. Ha una vasta esperienza nel settore della tecnologia e dell'informatica. Ha lavorato in diversi ruoli, tra cui sviluppatore di software, analista di sistemi e consulente tecnico. Ha anche una buona conoscenza dei principali linguaggi di programmazione. Riccardo è una persona motivata, con una forte volontà di imparare e di crescere professionalmente. Ha una buona conoscenza della lingua inglese e una buona conoscenza dei principali sistemi operativi. Dopo i 70 anni di età, la pensione sociale viene aumentata e Riccardo è pronto a sfruttare al meglio le sue competenze per contribuire al successo dell'azienda. Area personale dell'app Iliad è una delle sue competenze più recenti. Riccardo è una persona affidabile, con una forte etica del lavoro e una buona capacità di lavorare in team.
Formazione
Ho una laurea in XXXXXXXXXX (titolo di laurea) presso l'Università YYYYYYYYYY (nome università). Durante il mio corso di laurea, ho acquisito una profonda conoscenza del settore XXXXXXXXXX (settore di competenza). Inoltre, ho partecipato a diversi corsi di formazione, tra cui XXXXXXXXXX (corsi di formazione).
Interessi
Oltre al lavoro, ho una grande passione per XXXXXXXXXX (interessi). Mi piace partecipare a eventi e attività che mi permettono di sviluppare le mie competenze e conoscenze. Inoltre, mi piace viaggiare e scoprire nuovi luoghi.
Conclusione
Sono un candidato ideale per questa posizione e sono sicuro che la mia esperienza e le mie competenze saranno un grande valore aggiunto per il Gruppo Azienda Spa. Spero di avere l'opportunità di discutere ulteriormente della mia candidatura con lei.
Risorse Utili
Per ulteriori informazioni su come scrivere una presentazione personale esempio, si consiglia di consultare le seguenti risorse:
- Come scrivere una presentazione personale esempio?
- Come scrivere una presentazione personale perfetta?
- Come scrivere una presentazione personale efficace?
Domande Frequenti
mi chiamo Riccardo Rossi e le scrivo per presentarle la mia candidatura spontanea in qualità di XXXXXXXXXX (ruolo cui si aspira) per il Gruppo Azienda Spa. Credo infatti di avere le caratteristiche necessarie per portare valore aggiunto alla vostra società.
Come presentarsi esempio?
Matteo: Mi chiamo Matteo. Piacere!
...
Parole ed espressioni
- Piacere è la parola italiana per dire 'nice to meet you'
- 'Come ti chiami?' significa 'what's your name?' ----> risposta: 'mi chiamo.........' significa 'my name is.......'
- 'Di dove sei?' ...
- 'Quanti anni hai?' ...
- 'Che lavoro fai?' ...
- 'Dove abiti?' ...
- 'Perchè sei in Spagna?'
Come cominciare una lettera di presentazione?
Intestazione della lettera di presentazione: sezione in cui inserisci nome e i tuoi dati personali e della persona a cui indirizzare la lettera di presentazione. Introduzione: specifica la posizione richiesta, introducendo le tue esperienze di lavoro o studio e le motivazioni che ti hanno spinto a candidarti.
Come iniziare una lettera motivazionale esempio?
Esempio lettera motivazionale
Egregio Dott. Bianchi, Scrivo per sottoporre alla sua attenzione la mia candidatura in risposta alla vostra ricerca di un profilo “” come da annuncio “” pubblicato su “”. Ritengo che le mie competenze e la mia esperienza professionale siano in linea con quanto da voi ricercato.
Come presentarsi in una lettera motivazionale?
Metti in evidenza le tue qualifiche e i tuoi successi, tenendo conto del profilo richiesto. Mostra i tuoi punti di forza e tutti i benefici che potrai apportare all'azienda svolgendo la funzione in questione. Puoi inoltre indicare uno dei motivi per cui desideri cambiare lavoro.
Lettera di Presentazione esempi e consigli.
Trovate 20 domande correlate
Come fare una breve presentazione di se stessi?
Come si fa una presentazione di se stessi? Per scrivere una lettera di presentazione bisogna raccontare in modo chiaro chi sei, elencare le proprie esperienze professionali e i risultati ottenuti, spiegare le motivazioni che spingono a presentarsi a quell'azienda e, alla fine, ringraziare per l'attenzione.
Come presentarsi in modo professionale?
Non mettere solo numeri: presentati, spiega chi sei e cosa puoi fare per i tuoi clienti, azzarda uno o più servizi correlati (senza esagerare), inserisci i prezzi per i tuoi servizi, stabilisci le modalità di pagamento (sempre, almeno una parte, in anticipo) e le tue condizioni.
Quanto deve essere lunga la lettera di presentazione?
Una lettera di presentazione non deve essere né troppo corta, né troppo lunga. L'attenzione del recruiter va conquistata e mantenuta per tutta la lunghezza del testo, che non dovrebbe superare le 10-15 righe.
Come inviare una candidatura spontanea?
Gentile Sig. [nome del responsabile delle assunzioni] / Alla c.a. del responsabile delle Risorse Umane di [nome azienda], Vorrei sottoporre alla sua cortese attenzione il mio interesse per un'eventuale assunzione/la mia candidatura per un'eventuale posizione nel settore [tuo settore] presso la vostra azienda.
Come presentarsi in un curriculum?
Il profilo personale consiste in un breve paragrafo che si colloca in apertura del curriculum – subito al di sotto delle informazioni di contatto – e che riassume la tua esperienza professionale, i traguardi raggiunti e le tue competenze. Pensa al tuo profilo personale come a una sorta di slogan per la tua carriera.
Come ci si presenta ad un colloquio di lavoro?
6 consigli per presentarti al meglio ad un colloquio di lavoro
- Presentarsi quando arrivi alla sede del colloquio. ...
- Presentarsi quando incontri il reclutatore. ...
- Vestiti in modo appropriato. ...
- Attenzione al linguaggio del corpo. ...
- Mantieni la tua introduzione breve e concisa. ...
- Ricorda sempre le buone maniere.
Come scrivere un testo su se stessi?
Il modo più tradizionale è proseguire la presentazioni di se stessi parlando della vostra famiglia e delle vostre giornate tipo, così da elencare le cose che vi piacciono di più e svelare qualcosa sul vostro carattere, parlando anche dei vostri amici, della scuola, sport e hobby.
Come fare una presentazione efficace?
Inoltre, ogni slide dev'essere in sincronia con il tuo discorso.
- Non utilizzare modelli standard. ...
- Evita di usare troppo testo o troppe immagini. ...
- Progettare una slide come una brochure. ...
- Evita di abusare degli elenchi puntati e numerati. ...
- Evita di usare troppi colori. ...
- Non utilizzare troppe immagini.
Cosa dire di se stessi?
Conoscere sé stessi: 10 domande
- Cosa ti piace più di te stesso? ...
- Cosa ti ho cambiato? ...
- Scegli 3 aggettivi che ti descrivano. ...
- Cosa ti rende felice? ...
- Se avessi la possibilità di cambiare qualcosa, cosa cambieresti nel tuo passato? ...
- Quali sono le cose che ti fanno arrabbiare e perché? ...
- Come affronti le tue paure?
Come si scrive una lettera di presentazione via mail?
Ecco dieci consigli preziosi per scrivere una lettera di presentazione via email chiara ed efficace.
- UTILIZZA UN INDIRIZZO EMAIL PROFESSIONALE. ...
- NON ALLEGARE LA LETTERA DI PRESENTAZIONE. ...
- INDIRIZZA LA MAIL AL GIUSTO DESTINATARIO. ...
- INDICA SEMPRE L'OGGETTO DELLA MAIL. ...
- ORGANIZZA BENE I CONTENUTI. ...
- UTILIZZA VERBI IN FORMA ATTIVA.
Cosa scrivere nell oggetto di una candidatura?
Se i tuoi tentativi di trovare la persona specifica alla quale inviare la tua lettera di candidatura non hanno avuto successo, puoi optare per 'Gentile signore o signora' o “Spett. le [nome azienda]”. Nomina l'oggetto dell'e-mail di candidatura spontanea nel seguente modo: 'Candidatura spontanea - [nome] - [ruolo]'.
Come scrivere una mail di candidatura?
Gent.ma Dott. ssa (suo cognome), Mi chiamo (tuo nome e cognome) e, con la presente, Le vorrei inviare la mia candidatura spontanea per la posizione di (ruolo). Come potrà vedere dal mio curriculum vitae in allegato, al momento lavoro come editor presso (nome dell'azienda) di Milano.
Cosa non mettere in una lettera di presentazione?
Non scrivere in maniera troppo formale
Un altro tra gli errori in una lettera di presentazione da evitare è sicuramente l'eccesso di formalità. Scrivere frasi come “Desidero comunicarLe il mio più genuino interesse nel ricoprire la posizione vacante presso la Vostra sede” non giocherà a tuo favore.
Cosa scrivere come motivazioni per un lavoro?
Evidenzia le tue capacità e competenze
In questo modo, farai capire quanto sia grande il tuo entusiasmo all'idea di poter lavorare con loro e, allo stesso tempo, quali benefici potresti portare all'azienda.
Come scrivere una lettera motivazionale convincente?
Scrivete un testo sintetico e discorsivo, chiaro e cortese, senza superfluità e senza essere ripetitivi prestando molta attenzione agli errori da evitare. Descrivete voi stessi esaltando le vostre capacità e attitudini personali, ma senza esagerare: lodarsi troppo non risulta gradito.
Cosa si dice quando ti presentano una persona?
Alla presentazione si può rispondere:
- Con un saluto (“Buongiorno”, “Buonasera”…).
- Con una frase gentile (“Sono veramente felice di fare la sua conoscenza”…).
- Mai con un'espressione stereotipata (come “Molto lieto”, “Piacere” o altro).
Come concludere una presentazione personale?
5 modi per concludere al meglio una presentazione in pubblico
- Lanciate una sfida. Convincete il vostro pubblico a realizzare quello che gli avete appena raccontato. ...
- Citate qualcuno. Riassumete la vostra presentazione con una citazione motivante. ...
- Raccontate una storia. ...
- Utilizzate la ripetizione. ...
- Fate una domanda.
Come si fa un discorso di presentazione?
5 consigli per iniziare un discorso in pubblico
- #1 Conosci il tuo pubblico. Non sarà mai possibile iniziare un discorso davanti a una platea che non si conosce e pretendere di catturare l'attenzione. ...
- #2 Attira l'attenzione. Certo, ma come? ...
- #3 Fai una domanda. ...
- #4 Inizia con un breve racconto. ...
- #5 Fai una citazione.
Come si fa una descrizione?
LE REGOLE PER SCRIVERE UN TESTO DESCRITTIVO
Occorre avere le idee chiare su ciò che si vuole descrivere raccogliendo tutte le informazioni possibili sulla cosa, persona, animale, luogo che si vuole descrivere. Decidere se presentare la descrizione in modo oggettivo o in modo soggettivo.
Come fare una descrizione fisica di se stessi?
In genere ho un viso allegro, ma quando sono seria può apparire corrucciato. Ho una fronte ampia e serena su cui compare a volte un ciuffo di capelli. La bocca è normale, ne larga ne stretta, grande e sorridente. Il naso è piccolo e alla francese; mentre gli occhi sono grandi, neri e a mandorla.