La moglie di Massimo Bossetti, arrestato nel 2014 per l'omicidio di Yara Gambirasio, ha trovato un posto di lavoro in una ditta di pulizie. All'epoca dell'arresto del marito, la donna non lavorava, ma ha deciso di cercare un impiego per aiutare la famiglia. Scopriamo di più sulla sua vita dopo l'arresto del marito.
Chi è la moglie di Massimo Bossetti?
La moglie di Massimo Bossetti si chiama Marita Comi ed è una donna di 45 anni. La coppia si è sposata nel 1998 e ha avuto tre figli. Prima dell'arresto del marito, Marita si occupava della famiglia e non lavorava.
La moglie di Massimo Bossetti oggi sta lavorando come edicolante. Si sta impegnando al massimo per guadagnare quanto più possibile. Per saperne di più su quanto guadagna un edicolante , clicca sul link. Inoltre, se vuoi sapere quando arriva un bonifico fatto di sabato , clicca sul link.
Cosa fa oggi Marita Comi?
Dopo l'arresto del marito, Marita ha deciso di cercare un lavoro per aiutare la famiglia. Ha trovato un posto in una ditta di pulizie e lì rimane a lavorare. La donna ha detto di essere molto grata per il lavoro che ha trovato e di essere felice di poter aiutare la sua famiglia.
Come ha reagito Marita Comi all'arresto del marito?
Marita ha reagito con grande forza all'arresto del marito. Ha sempre sostenuto la sua innocenza e ha fatto di tutto per aiutarlo. Ha anche partecipato a diverse manifestazioni per chiedere giustizia per Massimo Bossetti.
Come vive Marita Comi oggi?
Marita vive ancora nella stessa casa in cui viveva con il marito prima dell'arresto. Si occupa dei suoi tre figli e lavora nella ditta di pulizie. La donna ha detto di essere grata per il lavoro che ha trovato e di essere felice di poter aiutare la sua famiglia.
Conclusione
Marita Comi, la moglie di Massimo Bossetti, ha trovato un posto di lavoro in una ditta di pulizie dopo l'arresto del marito. La donna ha reagito con grande forza all'arresto del marito e ha sempre sostenuto la sua innocenza. Oggi Marita vive nella stessa casa in cui viveva con il marito prima dell'arresto e si occupa dei suoi tre figli.
Per saperne di più sulla vicenda di Massimo Bossetti, clicca qui . Per maggiori informazioni sulla vita di Marita Comi, clicca qui .
Domande Frequenti
La moglie di Bossetti, che all'epoca dell'arresto del marito non lavorava, ha trovato un posto in una ditta di pulizie ed è lì che rimane a lavorare. “Si cerca di tirare avanti.
Cosa fa la moglie di Bossetti ora?
Marita Comi è rimasta ad abitare nella casa di Mapello insieme ai suoi tre figli. All'epoca dell'arresto del marito, la donna non aveva un'occupazione. Ora invece ha trovato posto in una ditta di pulizie: “Si cerca di tirare avanti. La vita continua ma quel fatto ha cambiato tutto”, ha detto il fratello della donna.
Come vive la moglie di Bossetti?
La 44enne nonostante i tre figli, gli anni passati e la condanna al carcere a vita del marito continua a sostenere l'innocenza di quest'ultimo, in caso contrario «lo avrei lasciato» aveva sempre detto. Oggi poi i figli (21, 18 e 16 anni) sono cresciuti e seguono la loro strada.
Cosa dice la moglie di Massimo Bossetti?
Marita Comi, la moglie di Bossetti condannato per l'omicidio di Yara: 'Sogno solo una vita normale' La sua vita, lo sa, non potrà mai più tornare quella di prima.
Quanti anni ha la moglie di Bossetti?
'Una vita normale' è quella che continua a sognare Marita Comi, 44 anni, moglie di Massimo Bossetti, che nel carcere di Bollate (Milano) sconta l'ergastolo per l'omicidio della 13enne di Brembate (Bergamo) Yara Gambirasio.
Massimo Bossetti, le dichiarazioni della moglie nove anni dopo l'omicidio di Yara.
Trovate 28 domande correlate
Dove si trova il campo dove è stato trovato il corpo di Yara?
Entra in scena un nuovo personaggio nel processo per l'uccisione di Yara Gambirasio. Nel corso dell'udienza al tribunale di Bergamo è stato ascoltato Ilario Scotti, l'aeromodellista che il 26 febbraio del 2011 trovò il corpo di Yara nel campo di Chignolo d'Isola.
Dove vive Bossetti?
Bossetti abita a Mapello con la moglie e tre figli. Ieri la sua casa è stata perquisita dagli inquirenti.
Come sono arrivati a Massimo Bossetti?
Trovati padre e madre dell'assassino, è stato possibile, con altre indagini a tappeto, risalire al loro figlio, che sarebbe, così dice il DNA, Massimo Giuseppe Bossetti. Ecco alcuni particolari delle complesse analisi genetiche utilizzate durante le indagini.
Chi è Giuseppe Guerinoni?
Giuseppe Guerinoni è il padre dell'assassino di Yara Gambirasio. Gli esami sulla saliva prelevata da una marca da bollo hanno rilevato compatibilità con il sangue trovato sugli slip della ragazzina uccisa il 26 novembre 2010.
Per chi lavorava il padre di Yara Gambirasio?
Nei giorni in cui Yara è scomparsa, Massimo Giuseppe Bossetti e Fulvio Gambirasio, papà della tredicenne di Brembate, orbitavano e prestavano la loro opera all'interno dello stesso cantiere. Il primo come muratore, il secondo con la sua ditta che realizza coperture per costruzioni.
Quanto gli hanno dato a Bossetti?
Il relativo procedimento giudiziario si è concluso il 12 ottobre 2018 con la condanna definitiva all'ergastolo di Massimo Giuseppe Bossetti, muratore di Mapello, il cui movente sarebbe stato un'aggressione sessuale.
Dove lavorava Massimo Bossetti?
Bossetti lavorò nel cantiere, alla frazione Burligo di Palazzago, da fine estate 2009 all'agosto 2011. Committente uno studio di architetti di Bonate Sotto. Bossetti era alle dipendenze del cognato Osvaldo Mazzoleni, a sua volta in società con Massimo Maggioni, artigiano edile di Brembate.
Quanti anni ha avuto Bossetti?
Il 26 febbraio del 2011 il cadavere della 13enne scomparsa fu trovato fra le sterpaglie di un campo di Chignolo d'Isola, esattamente tre mesi dopo la sua scomparsa, il 26 novembre.
Chi è il padre di Massimo Bossetti?
Ma la madre ha sempre negato tutto. E' morto stamani all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo Giovanni Bossetti, 73 anni, padre legittimo di Massimo Giuseppe, il muratore accusato di aver ucciso Yara Gambirasio. Giovanni Bossetti, marito di Ester Arzuffi, 68 anni, madre di Bossetti, da tempo era gravemente malato.
Che lavoro faceva Bossetti?
Il giornalista Matteo Pandini racconta su Libero della vita in carcere di Massimo Bossetti, il carpentiere di Mapello condannato all'ergastolo per l'omicidio della piccola Yara Gambirasio, tra i lavori da muratore alla quale si presta e il rapporto non facile con gli altri reclusi.
Come si chiama il figlio di Bossetti?
Nicholas Bossetti, con il consenso della madre Marita Comi, è stato convocato dagli avvocati del carpentiere di Mapello per raccontare i comportamenti del padre alla corte d'Assise presieduta dal giudice Antonella Bertoja.
Come si è arrivati a Guerinoni?
A Guerinoni si era arrivati dopo un'indagine a tappeto del dna degli abitanti di Brembate, che aveva portato a raccogliere prima 10mila, poi 14mila e infine oltre 18mila campioni da analizzare.
Come morì Yara?
Il ritrovamento del corpo
Il 26 febbraio 2011 viene trovato in un campo di Chignolo d'Isola, a una decina di chilometri da Brembate di Sopra il corpo senza vita di Yara Gambirasio. Il cadavere è martoriato da numerosi colpi di spranga, una ferita al collo e almeno sei ferite da arma da taglio.
Come è finita la storia di Yara?
Su Yara vengono rilevati numerosi colpi di spranga, un trauma cranico, una profonda ferita al collo e almeno sei ferite da arma da taglio sul corpo. Come ha dichiarato l'anatomo-patologa Cristina Cattaneo, che ha eseguito l'autopsia, Yara è deceduta a causa del freddo e dell'indebolimento dovuto alle lesioni.
Chi ha risolto il caso di Yara?
Un poliziotto e un carabiniere: Giampaolo Bonafini e Giovanni Mocerino.
Quanti fratelli ha Yara Gambirasio?
La ragazzina, infatti, aveva una sorella maggiore, Keba, oggi 22enne, e due fratellini. Uno di loro, quando fu interrogato nel 2012, due anni dopo la morte della 13enne di Brembate, ancora non riusciva ad accettare il terribile delitto.
Chi ha seguito il caso Yara?
Per Letizia Ruggeri, la pm che ha seguito le indagini e il processo per l'omicidio di Yara Gambirasio, è stata chiesta l'iscrizione nel registro degli indagati con l'accusa di frode processuale e depistaggio.
Dove è rinchiuso Bossetti?
La lettera di Bossetti
Così, dal carcere di Bollate in cui è recluso dopo aver incassato la pena definitiva, il 51enne ribadisce - per l'ennesima volta - la sua estraneità alla vicenda.
Quanti Dna hanno trovato su Yara?
Sì, ma 71 risultati su 104 dicono che è Bossetti e 33 no! Facciamo ordine: tra ripetizioni degli esami e amplificazioni della traccia originale, il dna misto Yara-Ignoto 1 è stato analizzato 104 volte in totale. 71 volte è stato attribuibile a Bossetti, 33 volte ha dato tracciati non interpretabili o validabili.
Quanti dna c'erano sul corpo di Yara?
A dibattimento era emerso che la traccia decisiva, quella da cui fu estratto il profilo di 'Ignoto 1', non sarebbe più utilizzabile in quanto 'definitivamente esaurita', successivamente invece si è dato atto della disponibilità di 54 campioni di Dna trovati sul corpo della vittima.