ACE CANDEGGINA GENTILE è un prodotto sicuro su tutti i colori e tessuti, anche quelli sintetici e delicati come lana e seta. Aggiunta ad ogni lavaggio rimuove lo sporco e le macchie più ostinate. La candeggina ACE GENTILE è un prodotto di qualità che offre una pulizia profonda e una protezione a lungo termine dei tessuti.
Dove si può Usare ACE CANDEGGINA GENTILE?
ACE CANDEGGINA GENTILE può essere usata su tutti i tessuti, anche quelli più delicati come lana e seta. La candeggina ACE GENTILE è un prodotto sicuro su tutti i colori, quindi può essere usata su qualsiasi tessuto senza preoccupazioni.
ACE CANDEGGINA GENTILE è un prodotto sicuro su tutti i colori e tessuti. Grazie alla sua formula delicata, è ideale per la pulizia di capi delicati come lana, seta e cotone. Inoltre, ACE CANDEGGINA GENTILE è un prodotto ecologico, poiché contiene meno sostanze chimiche rispetto ad altri prodotti per la pulizia. Per saperne di più su quali sono le finalità del testo unico È come vedere le multe con spid , visita il nostro sito web.
Come Usare ACE CANDEGGINA GENTILE?
ACE CANDEGGINA GENTILE può essere usata sia in lavatrice che a mano. Per usarla in lavatrice, aggiungere una dose di candeggina ACE GENTILE al cestello della lavatrice prima di caricare i capi. Per usarla a mano, aggiungere una dose di candeggina ACE GENTILE all'acqua del lavaggio.
Benefici di ACE CANDEGGINA GENTILE
ACE CANDEGGINA GENTILE offre una pulizia profonda e una protezione a lungo termine dei tessuti. Rimuove lo sporco e le macchie più ostinate, lasciando i tessuti morbidi e profumati. Inoltre, la candeggina ACE GENTILE è un prodotto sicuro su tutti i colori, quindi può essere usata su qualsiasi tessuto senza preoccupazioni.
Conclusione
ACE CANDEGGINA GENTILE è un prodotto di qualità che offre una pulizia profonda e una protezione a lungo termine dei tessuti. È sicuro su tutti i colori e tessuti, anche quelli sintetici e delicati come lana e seta. Aggiunta ad ogni lavaggio rimuove lo sporco e le macchie più ostinate. Per maggiori informazioni su ACE CANDEGGINA GENTILE, visita questo sito O questo sito .
Domande Frequenti
ACE CANDEGGINA GENTILE Sicura su tutti i colori e su tutti i tessuti, anche quelli sintetici e delicati, come lana e seta. Aggiunta ad ogni lavaggio rimuove germi e batteri igienizzando, smacchia e profuma. Utilizzabile in lavatrice, per lavaggi a mano, come pretrattamento sulle macchie più ostinate.
Cosa si può pulire con la candeggina delicata?
La candeggina delicata, a differenza della candeggina classica, contiene perossido di idrogeno. Questa sostanza la rende più delicata sui tessuti e, quindi, adatta anche per smacchiare e disinfettare i capi colorati, in quanto riesce ad eliminare anche le macchie resistenti senza rovinare i colori.
Dove va messa la candeggina delicata?
Alcune lavatrici presentano lo scomparto destinato per la candeggina, identificato con il simbolo (CL), in alternativa si può versare la candeggina nel cassetto destinata al prelavaggio. Importante non versare candeggina e detersivo nella stessa vaschetta.
Cosa si può pulire con la candeggina?
Con la candeggina si possono pulire le piastrelle del bagno, ma anche i pavimenti di ceramica di tutta la casa. In piccole dosi, la candeggina fa tornare splendenti anche i mobili di plastica per gli esterni. La candeggina si può usare per lavare capi colorati.
Cosa si può lavare con Ace Gentile?
ACE Gentile è la candeggina studiata appositamente per colorati! E' sicura su tutti i colori e su tutti i tessuti, anche quelli sintetici o delicati come lana e seta. Aggiunta ad ogni lavaggio rimuove germi e batteri igienizzando, smacchia e profuma! ACE Gentile - “La candeggina coi colorati?!”
La candeggina delicata! Perché così importante aggiungerla al lavaggio e come utilizzarla
Trovate 15 domande correlate
Cosa si può pulire con Ace Gentile?
L'Ace Gentile può essere utilizzata per la pulizia dei pavimenti, in modo particolare, sembra essere adatta ed efficace per il gres porcellanato. Anche gli specchi della tua casa torneranno a brillare senza aloni effettuando il lavaggio con Ace Gentile. Allo stesso modo è possibile procedere alla pulizia dei sanitari.
Cosa succede se lavi i piatti con la candeggina?
Saponi o detersivi con candeggina, così come altri antisettici aggressivi, sono da evitare perché possono dare luogo a batteri resistenti ai farmaci. Evviva la semplicità. Il consiglio furbo: non dimentichiamo di igienizzare il lavandino con bicarbonato di sodio e aceto, oppure con aceto e sale.
Come usare candeggina gentile?
Ma come deve essere utilizzata? La candeggina delicata deve essere utilizzata nella fase di lavaggio, quindi mai durante il prelavaggio, e assolutamente non va mai inserita nella vaschetta dell'ammorbidente. La candeggina delicata deve essere sfruttata durante il lavaggio e per fasi abbastanza lunghe.
Come usare la candeggina per lavare i pavimenti?
Disinfettare i pavimenti con la candeggina
Basta versare 30ml di candeggina per ogni litro d'acqua che ci occorre. Si immerge un panno nella soluzione, si strizza e si applica sul pavimento. Non occorre il risciacquo ma è opportuno aprire le finestre per avere una buona ventilazione durante l'asciugatura.
Cos'è la candeggina gentile?
La candeggina gentile non è altro che acqua ossigenata con qualche ingrediente, non fondamentale, aggiunto. L'acqua ossigenata liquida è una soluzione in acqua (appunto) di H2O2mentre il percarbonato non è altro che soda solvay in cui è stato fatto cristallizzare una molecola sempre di H2Oe.
Come fare il bucato più bianco?
Metodo: versate 4 l di acqua abbastanza calda con 115 g di bicarbonato in un lavandino o una bacinella e mescolate bene fino al completo scioglimento del bicarbonato. Immergete i panni ingialliti o ingrigiti in questa soluzione, assicurandovi che ogni indumento stia sommerso. Lasciate in ammollo per circa 8 ore.
Come sbiancare asciugamani con candeggina in lavatrice?
Come si usa la candeggina in lavatrice per candeggiare
Se nella vostra lavatrice è presente lo scomparto con il simbolo CL, versatevi la candeggina pura fino al livello indicato e procedere poi come di consueto, aggiungendo il detersivo nell'apposito scomparto e avviando il ciclo di lavaggio prescelto.
Cosa non pulire con la candeggina?
Pulizia con candeggina: no all'uso su superfici metalliche
La candeggina non deve essere applicata su apparecchi in rame o acciaio inossidabile. Questo perché le sostanze chimiche corrosive in candeggina possono reagire con il metallo e lasciare macchie e persino corrosione, secondo ARCSI.
Come usare la candeggina per pulire casa?
Bisogna immergere una spugna nella candeggina diluita e passarla nella superficie da pulire, lasciare agire per qualche secondo e poi sciacquare abbondantemente con acqua fredda. Si sa, la muffa sulle pareti è uno degli sconvenienti più spiacevoli che possano capitare all'interno delle nostre case.
Cosa fare per disinfettare la lavatrice?
Avvia un ciclo di lavaggio a vuoto per pochi istanti in modo che l'elettrodomestico si riempia d'acqua. Poi interrompilo per inserire dentro il cestello la candeggina o l'aceto bianco. Lascia in ammollo per un'oretta e dopo riprogramma il lavaggio. Al termine, avrai una lavatrice disinfettata e profumata.
Perché non usare la candeggina?
- La candeggina contiene elementi ad alta tossicità e irritanti al contatto. - Non deve essere miscelata con altri liquidi, perché si potrebbero generare reazioni molto pericolose. - E' pericolosa per l'ambiente, quindi un suo uso indiscriminato e senza dosaggi certi può recare gravi danni ambientali.
Cosa succede se mischio candeggina e aceto?
Non mescolate la candeggina con l'aceto perché ne deriva un acido corrosivo che può irritare fortemente le mucose oltre che la pelle, gli occhi e i polmoni. La candeggina e l'alcool denaturato producono cloroformio e acido cloridrico altamente deleteri per gli esseri umani.
Come si disinfettano le posate?
#1 Aceto bianco, acqua e panno da cucina
- metti le posate all'interno di una ciotola piena d'acqua;
- versa l'aceto;
- lasciale a riposo per circa un'ora;
- risciacqua le posate e disponile in una superfice piana sopra la carta assorbente;
- asciugale una alla volta assicurandoti che non ci siano macchie o aloni.
Come si disinfettano le pentole?
Preparate una miscela di con acqua calda, succo di limone e sale grosso, versatela nella pentola che volete scrostare e lasciate agire per 10 minuti. Trascorso questo tempo, utilizzate una retina (o una spugnetta non abrasiva, nel caso in cui la pentola sia antiaderente) e rimuovete le incrostazioni.
Come usare ACE Gentile per la casa?
Versa prima il detersivo nel dosatore inserendolo nel cestello sopra il bucato, oppure versalo nell'apposita vaschetta della lavatrice. Poi, versa un tappo dosatore (100 ml) di ACE Gentile direttamente nel cestello sopra il bucato. Per lavatrici con carico superiore a 7 Kg, utilizzane 150 ml.
Come pulire i vetri e non lasciare aloni?
Pulire i vetri senza aloni in modo naturale
Misceliamo allora 4 cucchiai di aceto bianco e 100 grammi di bicarbonato in un litro d'acqua, introducendo il composto in uno spruzzino vuoto. Agitiamo bene e spruzziamolo sui vetri, rimuovendo il liquido con della carta di giornale.
Come pulire le fughe dei pavimenti in cotto?
Tra le soluzioni più diffuse ci sono l'aceto di mele o il succo di limone. Entrambi devono essere diluiti in acqua. Quest'ultima soluzione consente di pulire le fughe dei pavimenti e impedire la ricomparsa dello sporco.
Quanto ACE Gentile mettere?
Segui le istruzioni di lavaggio del capo. Pulizia della casa Prodotto diluito: Versa 100ml di Ace Gentile in 5 litri di acqua. Prodotto puro: Versa il prodotto direttamente sulle superfici e lava come d'abitudine.
Cosa mettere in lavatrice al posto della candeggina?
Il percarbonato viene utilizzato principalmente per sbiancare naturalmente il bucato e per igienizzarlo, ma ha anche una attività detergente. È il sostituto ecologico ideale della candeggina che, bisogna ricordarlo, è altamente inquinante.