Nel 1994, la società IBM ha introdotto un dispositivo rivoluzionario: il primo cellulare touchscreen. Si chiamava Simon Personal Communicator ed era un dispositivo innovativo che poteva essere gestito con un pennino. Questo dispositivo ha segnato una svolta nella storia della tecnologia mobile e ha aperto la strada ai moderni smartphone.
Caratteristiche del Simon Personal Communicator
Il Simon Personal Communicator era un dispositivo di grandi dimensioni, con uno schermo da 4,5 pollici e una tastiera QWERTY. Era dotato di una fotocamera da 0,3 megapixel, una porta infrarossi, un modem per la connessione a Internet e una porta seriale. Il dispositivo era dotato di una batteria agli ioni di litio che poteva durare fino a 10 ore in standby e fino a 2 ore in conversazione. Il dispositivo era dotato di una memoria interna da 2 MB e poteva essere espansa con una scheda di memoria esterna.
Il Pennino
Il Simon Personal Communicator era dotato di un pennino che poteva essere utilizzato per interagire con lo schermo touchscreen. Il pennino era dotato di una punta in gomma che poteva essere utilizzata per selezionare le opzioni sullo schermo. Il pennino era anche dotato di una funzione di riconoscimento della scrittura, che poteva essere utilizzata per digitare testi sullo schermo.
Il Simon Comunicatore Personale è stato il primo cellulare touchscreen al mondo. Lanciato nel 1994, questo dispositivo ha rivoluzionato il modo in cui le persone comunicano. Il Simon era dotato di una tastiera QWERTY, un display touchscreen a colori, una fotocamera, una radio FM e una connessione internet. Era anche in grado di inviare e-mail, messaggi di testo e chiamate vocali. Questo dispositivo ha aperto la strada ai moderni smartphone che conosciamo oggi.
Il Simon Personal Communicator è una prova dell'innovazione tecnologica e della creatività umana. Se vuoi saperne di più su come descrivere una persona speciale o perché gli auricolari Bluetooth si sentono solo da una parte, puoi visitare i seguenti link: come descrivere una persona speciale , pertica? se sentissi solo una cuffia bluetooth .
Software
Il Simon Personal Communicator era dotato di un sistema operativo proprietario basato su OS/2. Il dispositivo era dotato di una serie di applicazioni preinstallate, tra cui un calendario, una rubrica, una calcolatrice, un lettore di schede di memoria e una radio FM. Il dispositivo era anche dotato di un browser web basato su Mosaic, che poteva essere utilizzato per navigare in Internet.
Prezzo e Disponibilità
Il Simon Personal Communicator è stato lanciato nel 1994 al prezzo di 900 dollari. Il dispositivo è stato venduto in tutto il mondo, ma non ha avuto un grande successo a causa del suo alto prezzo. Il dispositivo è stato prodotto fino al 1995, quando è stato sostituito da una nuova generazione di dispositivi più avanzati.
Conclusione
Il Simon Personal Communicator è stato il primo cellulare touchscreen ad essere introdotto sul mercato. Si trattava di un dispositivo innovativo che ha aperto la strada ai moderni smartphone. Il dispositivo è stato prodotto fino al 1995, quando è stato sostituito da una nuova generazione di dispositivi più avanzati.
Fonti:
Domande Frequenti
Altra novità mai vista prima: lo schermo touchscreen si poteva gestire con un pennino. Si chiamava Simon Personal Communicator Simon Personal Communicator Simon è il primo smartphone prodotto dalla IBM e distribuito dalla BellSouth ed è considerato il primo smartphone della storia, cioè telefoni cellulari a cui si aggiungono anche funzioni da PDA ed il primo telefono cellulare ad avere un videogioco installato, Scramble. https://it.wikipedia.org › wiki › Simon_(telefono_cellulare)
Simon (telefono cellulare) - Wikipedia
e venne lanciato sul mercato solo due anni dopo, nel 1994, a un prezzo abbastanza elevato per l'epoca: 900 dollari.Qual è il primo cellulare touch screen?
L'IBM Simon, in commercio già nel 1992, può essere considerato il primo telefono con schermo sensibile al tocco. Senza contare che l'Università di Toronto aveva già progettato il primo dispositivo multi-touch nel 1982. Come leggere fumetti sul telefono?
In che anno è uscito il touch?
1965, l'invenzione dello schermo capacitivo
Il primo dispositivo controllabile grazie a uno schermo touchscreen viene inventato nel 1965 da E.A. Johnson presso i laboratori del Royal Radar Establishment di Malvern (Regno Unito).
Quando è nato il primo smartphone?
Il primo proto-smartphone è del 1994; si tratta del Simon IBM, dotato di touch screen monocromatico e varie funzioni avanzate (calendario, rubrica, calcolatrice, posta elettronica, etc.).
In che anno è nato l'iPhone?
iPhone è una linea di smartphone progettati e prodotti da Apple che utilizzano il sistema operativo mobile proprietario iOS di Apple. La prima generazione di iPhone venne annunciata dall'allora amministratore delegato di Apple, Steve Jobs, il 9 gennaio 2007.
HO COMPRATO IL PRIMO ANDROID DI SEMPRE (2008) - UNBOXING!
Trovate 31 domande correlate
Qual è il primo cellulare al mondo?
Il 6 marzo del 1983 ovvero esattamente 40 anni fa veniva presentato il primo cellulare della storia, ovvero il possente e costosissimo Motorola Dynatac X8000X, altrimenti noto come il telefono mattonella 'brick phone' viste le dimensioni paragonabili a una scatola per le scarpe e un peso di circa un chilogrammo.
Quanto costava il primo smartphone?
Costava 300 $, aveva una memoria di 128KB e un processore di 16MHz.
Quale stato il primo iPhone?
iPhone 2G. Il primissimo iPhone, che venne messo in vendita nel giugno 2007 negli Usa a 499 dollari, da noi era utilizzabile solo con jailbreak.
In che anno si sono diffusi gli smartphone?
Comunque, dal 2008, anno riconosciuto come l'anno di nascita ufficiale degli smartphone, sono entrati in campo anche i colossi attuali del mondo della tecnologia. Infatti, Apple presentò il suo modello di smartphone alcuni mesi prima della Blackberry, quindi ancora nel 2007, anche se ottenne uno scarso successo.
Quanto costano i primi cellulari?
Alto 25 centimetri, costava 4.000 dollari
Nonostante le dimensioni e le proporzioni, il Motorola DynaTac 8000X ha fatto la storia nel settore delle telecomunicazioni, aprendo a una nuova era, in cui il telefonino, ben presto, sarebbe diventato strumento indispensabile e alla portata di tutti.
Come si chiamava il telefonino prima del cellulare?
Firenze, 6 marzo 2022 - Il 6 marzo 1983 iniziava l'era del telefonino. Arrivava infatti sul mercato il primo cellulare: era un Motorola e aveva per nome 'Dyna Tac 8000x', che stava per Dynamic Adaptive Total Area Coverage.
Qual è la differenza tra uno smartphone è un cellulare?
Uno smartphone (lett. 'telefono intelligente') è un telefono cellulare con capacità di calcolo, memoria e connessione dati molto più avanzate rispetto ai normali telefoni cellulari, basato su un sistema operativo per dispositivi mobili.
Qual'è l'iPhone più venduto di sempre?
Lo smartphone più venduto del 2022 è stato iPhone 13, che ha mantenuto il primo posto ininterrottamente da gennaio ad agosto per poi cedere lo scettro ad iPhone 14 Pro Max e posizionarsi quarto per l'ultimo trimestre dell'anno. iPhone 13 ha rappresentato nel 2022 il 28% delle vendite complessive di smartphone Apple.
Quanto costa l'iPhone meno costoso?
Partendo dagli iPhone 14, il modello meno costoso della gamma è appunto l'iPhone 14 basic con display da 6,1 pollici che nella variante con 128 gigabyte di memoria è disponibile a 1029 Euro.
Quanto costa il cellulare più costoso al mondo?
Si tratta di un GoldVish Le Million, realizzato in oro bianco e con 120 carati di diamanti, per un costo totale di 1,3 milioni di dollari.
Quanto costava il Nokia 8210?
Il nuovo Nokia 8210 4G sarà disponibile da fine luglio in Italia nei colori Blu, Rosso e Sabbia al prezzo di 79,99 euro.
In che anno è uscito il Nokia 3310?
Il Nokia 3310 (pr: trentatrédieci) è un telefono cellulare annunciato il 1º settembre 2000 e prodotto dalla Nokia a partire da ottobre dello stesso anno.
Chi ha inventato il primo telefono in Italia?
L'Italia e l'Europa in generale hanno sempre ritenuto Antonio Meucci come il primo inventore del telefono.
Quanti anni ha il cellulare?
Il primo telefono cellulare commerciale fu inventato da Martin Cooper, direttore della sezione Ricerca e sviluppo della Motorola, che fece la sua prima telefonata da un cellulare il 3 aprile 1973. Dopo 10 anni la Motorola decise di produrre un modello dal costo di 4.000 dollari, ossia Motorola DynaTAC.
Che marca di telefono mi consigliate?
I migliori smartphone del 2023
- Migliore. Google Pixel 7 Pro 128 GB. Migliore. 9.2 / 10. Recensisci.
- Qualità prezzo. Samsung Galaxy A03. Qualità prezzo. 7 / 10. 4 / 5.
- Samsung Galaxy S23 128GB. 9 / 10. 5 / 5.
- Apple iPhone SE 2022 128GB. 8/10.3.5/5.
- Xiaomi Redmi Note 11 128 GB RAM 4 GB. 7.7 / 10. 3 / 5.
Come se dicesse smartphone in italiano?
n C telefonino intelligente, cellulare intelligente.
Perché il cellulare si chiama così?
Il sistema era stato messo a punto nel 1947 da Douglas H. Ring e W. Rae Young, ingegneri presso i Bell Labs, che avevano disegnato una rete di ripetitori in quello che avevano chiamato schema cellulare perché ogni ripetitore con la sua area di copertura sembrava una cellula biologica.