I podcast sono un modo divertente ed educativo per trascorrere il proprio tempo. In Italia, ci sono molti podcast di qualità che offrono contenuti interessanti e divertenti. Ecco.
Il Mondo
Il Mondo è un podcast italiano che offre una vasta gamma di contenuti interessanti. Il podcast è condotto da un team di giornalisti esperti che discutono di temi come la politica, la cultura, la tecnologia e la scienza. Il podcast è un ottimo modo per rimanere aggiornati su ciò che accade nel mondo.
comprami
Comprami è un podcast italiano che offre una vasta gamma di contenuti interessanti. Il podcast è condotto da un team di esperti che discutono di temi come la finanza, l'economia, la tecnologia e la scienza. Il podcast è un ottimo modo per rimanere aggiornati su ciò che accade nel mondo della finanza e dell'economia.
Questa settimana, vi consigliamo di ascoltare i 5 migliori podcast italiani. Si tratta di una selezione di contenuti di qualità che vi aiuteranno a rimanere aggiornati su temi di attualità, cultura, storia e molto altro. Tra i podcast consigliati ci sono Volo 828 Storia Vera , Camomilla con Melatonina fa Male e altri. Non perdete l'occasione di ascoltare questi podcast e di scoprire nuovi contenuti interessanti!
Passaggio da BSMT
Passa dal BSMT è un podcast italiano che offre una vasta gamma di contenuti interessanti. Il podcast è condotto da un team di esperti che discutono di temi come la musica, l'arte, la cultura e la tecnologia. Il podcast è un ottimo modo per rimanere aggiornati su ciò che accade nel mondo della musica e dell'arte.
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia è un podcast italiano che offre una vasta gamma di contenuti interessanti. Il podcast è condotto da un team di esperti che discutono di temi come la storia, la cultura, la politica e la scienza. Il podcast è un ottimo modo per rimanere aggiornati su ciò che accade nel mondo della storia.
Elisa Vero
Elisa True è un podcast italiano che offre una vasta gamma di contenuti interessanti. Il podcast è condotto da un team di esperti che discutono di temi come la moda, la bellezza, la cultura e la tecnologia. Il podcast è un ottimo modo per rimanere aggiornati su ciò che accade nel mondo della moda e della bellezza.
Questi sono. Dai podcast di storia a quelli di intrattenimento, c'è qualcosa per tutti. Se sei alla ricerca di contenuti interessanti e divertenti, questi podcast sono un ottimo modo per trascorrere il tuo tempo.
Conclusione
I podcast sono un modo divertente ed educativo per trascorrere il proprio tempo. In Italia, ci sono molti podcast di qualità che offrono contenuti interessanti e divertenti. Dai podcast di storia a quelli di intrattenimento, c'è qualcosa per tutti. Se sei alla ricerca di contenuti interessanti e divertenti, questi 5 podcast italiani sono un ottimo modo per trascorrere il tuo tempo.
Fonti: Il Mondo , comprami , Passaggio da BSMT , Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia , Elisa Vero
Domande Frequenti
I migliori podcast di questa settimana
- 1 Il Mondo.
- 2 comprami
- 3 Passaggio da BSMT.
- 4 Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia.
- 5 Elisa Vero crimine.
- 6 La Zanzara.
- 7 COME USCIRNE VIVI.
- 8 La nave.
Quali sono i migliori podcast da ascoltare?
I migliori podcast italiani da ascoltare nel 2023
- L'essenziale. ...
- In realtà. ...
- Il Sottosopra.
- Indagini. ...
- Polvere. ...
- La libraia tascabile. ...
- Copertina. ...
- Da costa a costa.
Quali sono i migliori podcast di Spotify?
I migliori podcast del 2022 su spotify: ecco quali sono
La classifica Spotify Wrapped 2022 è un buon punto di partenza quando si è alla ricerca di un podcast. Anche stavolta, sul podio troviamo “The Essential” e “Muschio Selvaggio” e “Stories”.
Dove trovare tutti i podcast?
I podcast sono raccolti nelle piattaforme ufficiali, con relativa app per smartphone, di Google e Apple: – Per utenti Android: Google Podcast su Google Play Musica; – Per utenti Apple: iTunes Podcast.
Cosa vuol dire in italiano podcast?
File audio digitale distribuito attraverso Internet e fruibile su un computer o su un lettore MP3. Il termine proviene da una libera fusione di iPod (➔ Apple) e broadcasting («radiodiffusione»).
9 PODCAST PER TUTTI I GUSTI
Trovate 31 domande correlate
Come si chiamano le persone che fanno podcast?
Il podcast producer è una figura professionale che si occupa di seguire tutta la filiera della realizzazione dei podcast: dalla scrittura dei contenuti fino alla distribuzione sulle piattaforme di ascolto.
Perché si fanno i podcast?
Le parole chiave del podcast sono: on demand, Internet e serialità. Ogni podcast infatti è un appuntamento a puntate. Da quel momento in poi il termine podcasting è entrato nella nostra vita per individuare quei contenuti audio che non vengono trasmessi da una radio ma sono fruibili on demand su Internet.
Dove trovo podcast gratis?
Come funzionano i Podcast
I client per ascoltare podcast si chiamano “podcatcher”. Si tratta di app e servizi gratuiti come Google Podcasts e Overcast, o a pagamento, come Audibile di Amazon.
Dove si trovano i podcast italiani?
I canali principali per ascoltare podcast:
- Spotify.
- Podcast Apple.
- GooglePodcast.
- Spreaker.
- Audible (leggi anche: Cosa ascoltare su Audible)
- Storytel.
Dove posso ascoltare podcast gratis?
La più popolare per Android è Google Podcasts, scaricabile gratis dal Play Store. L'app propone i podcast più popolari e consente di sfogliare e cercare, con il pulsante “abbonati” ci si iscrive. Anche su Spotify è possibile ascoltare podcast nell'apposita sezione.
Qual è il podcast più seguito in Italia?
I podcast più popolari in Italia
- L'essenziale.
- Muschio Selvaggio.
- Storie.
- Demoni Urbani.
- Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia.
- Elisa Vero Delitto.
- Il Dito di Dio - Voci dalla Concordia.
- Tutte le Volte Che.
Qual è il podcast più divertente in Italia?
Playlist dei migliori Podcast di Comedy
- Tintoria. Tintoria è il podcast del comico italiano Daniele Tinti. ...
- Cachemire Podcast. Cachemire Podcast è il podcast più morbido di sempre ideato e condotto dai due comici e cabarettisti: Edoardo Ferrario e Luca Ravenna. ...
- Crimine e commedia. ...
- Potenza Pizza.
Qual è la canzone più ascoltata di Spotify?
Spotify ha annunciato che “Blinding Lights” di The Weeknd è diventato il brano più ascoltato di sempre sulla piattaforma con 3,332 miliardi di stream.
Qual è il podcast più divertente?
Podcast divertenti: i migliori 5
- Cachemire: un podcast divertente e morbido.
- Complottisti domestici.
- Podcast Cose molto umane: uno dei più divertenti in assoluto.
- Chiamata a carico.
- Podcast Crime and Comedy: tra i più improbabili ma divertenti.
Quanto costa far fare un podcast?
Viene circa 60€. Se puoi spendere di più ti consigliamo il Rode Podcaster. Costa attorno tra i 150€ e i 200€. Il secondo è uno standard tra i podcaster (per questo il suo nome).
Che tipi di podcast ci sono?
7 Tipi di podcast: i loro vantaggi, svantaggi ed esempi
- Podcast di interviste. Il podcast di interviste è forse il tipo più popolare di podcast. ...
- La conversazione aperta. ...
- Il podcast da solo. ...
- Podcast Pannello. ...
- Podcast di narrazione saggistica. ...
- Narrazione narrativa. ...
- Podcast educativi.
Chi ha inventato i podcast?
Christopher Lydon è l'uomo che, secondo il Guardian, «ha inventato il podcast». Nel 2003, con l'aiuto di un collega dell'Università di Harvard, ha scoperto come distribuire file Mp3 online.
Chi ha creato i podcast?
1. L'invenzione del Podcast. Nel 2003 Adam Curry e Dave Winer inventano il Podcast. A quel tempo Adam è un ex VJ di MTV con la passione per la tecnologia, e vuole trovare un modo semplice e automatico per far scaricare e ascoltare i file audio, da lui pubblicati sul Web.
Cosa significa ascoltare in podcast?
Con il termine podcast si fa riferimento a contenuti audio originali, solitamente di natura seriale a episodi, che sono resi disponibili on demand su Internet. Si tratta di programmi audio che possono essere ascoltati tramite una connessione Internet o essere scaricati per essere successivamente ascoltati offline.
Come iniziare ad ascoltare podcast?
Nell'app Google Podcast
- Sul tuo telefono o tablet Android, apri Google Podcasts .
- In basso, tocca Attività Iscrizioni.
- Tocca Altro. Aggiungi tramite feed RSS.
- Inserisci l'URL del feed.
- Tocca Iscriviti.
Chi ascolta i podcast?
Ad ascoltare i podcast è il 75 per cento dei 18-24enni, il 69 per cento dei 25-34enni, il 64 per cento dei 35-44enni, il 58 per cento dei 45-54enni e il 53 per cento dei 55-64enni. Si vede quindi come il consumo di podcast diminuisca al crescere dell'età. Ad ascoltare podcast è infatti chi passa molto tempo in rete.
Come leggere i podcast?
Podcast, come si ascoltano
Per ascoltare un podcast basta un qualsiasi dispositivo che si possa connettere a Internet. In molti casi è possibile ascoltare il programma desiderato online, per esempio attraverso il sito web della piattaforma che lo ha prodotto o della persona che lo ha realizzato.
Quanto dura in media un podcast?
Riassumendo per quanto riguarda la durata di un Podcast, si può fare fede a quanto sostenuto da Spotify. La piattaforma consiglia di far durare un episodio non più di 20 minuti. Focalizzandoci sul solo mercato italiano però, mantenersi tra i 12 e i 18 minuti potrebbe essere la soluzione più efficace.
Cosa dire all'inizio di un podcast?
Inizia scegliendo un buon nome. Pensa a qualcosa che sia facile da ricordare e che rifletta argomento e audience. Personalmente, penso che i nome più diretti e descrittivi funzionino meglio di quelli astratti o eccessivamente creativi.