L'estetista è un professionista che si occupa di prendersi cura della bellezza e della salute della pelle. Si tratta di un lavoro molto richiesto e apprezzato, che può essere svolto sia a tempo pieno che part-time. Ma quanto guadagna un estetista part-time?
Retribuzione di un Estetista Part-Time
La retribuzione di un Estetista può partire da uno stipendio minimo di 700 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 1.500 € netti al mese. La retribuzione dipende da diversi fattori, come l'esperienza, le competenze, la zona in cui si lavora e la tipologia di clienti. Inoltre, un estetista part-time può guadagnare di più se offre servizi aggiuntivi come trattamenti di bellezza, massaggi, manicure e pedicure.
Come diventare un Estetista Part-Time
Per diventare un estetista part-time è necessario seguire un corso di formazione professionale. I corsi di formazione possono essere svolti presso scuole di estetica o presso centri di formazione professionale. Durante il corso, gli studenti imparano le tecniche di base dell'estetica, come l'applicazione di trattamenti di bellezza, la cura della pelle, la manicure e la pedicure. Inoltre, imparano anche come gestire una clientela e come promuovere i loro servizi.
Un estetista part-time guadagna in media tra i 10 e i 15 euro l'ora. Il salario dipende dall'esperienza, dalle competenze e dalla zona in cui lavora. Per saperne di più, è possibile consultare il tracciato contrazioni preparatorie o chiedere direttamente al proprio datore di lavoro. Come me l'ha detto , è importante essere consapevoli del proprio valore e delle proprie competenze per ottenere un salario equo.
Come trovare un lavoro come Estetista Part-Time
Una volta completato il corso di formazione, è possibile cercare un lavoro come estetista part-time. Un modo per trovare lavoro è quello di contattare direttamente i centri estetici e le spa locali. Inoltre, è possibile cercare annunci di lavoro sui siti web specializzati o sui social network. Un altro modo per trovare lavoro è quello di creare un proprio sito web o una pagina sui social network per promuovere i propri servizi.
Conclusione
L'estetista part-time è un lavoro molto richiesto e apprezzato. La retribuzione può variare da uno stipendio minimo di 700 € netti al mese fino a uno stipendio massimo di 1.500 € netti al mese. Per diventare un estetista part-time è necessario seguire un corso di formazione professionale. Una volta completato il corso, è possibile cercare un lavoro contattando direttamente i centri estetici e le spa locali o cercando annunci di lavoro sui siti web specializzati o sui social network.
Fonte: Estetista.it , Estetica.it
Domande Frequenti
La retribuzione di un Estetista può partire da uno stipendio minimo di 700 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 1.500 € netti al mese.
Quanto è lo stipendio di un estetista part time?
Per fornire un'idea più precisa, tieni presente che se lavorerai da apprendista potresti guadagnare attorno ai 600 euro. Lo stipendio potrà arrivare sui 900 euro quando avrai acquisito una buona esperienza. Se invece diventerai estetista specializzata, potresti sforare la soglia dei 1.000 euro.
Quanto guadagna un estetista a ora?
Estetista: Qual è lo stipendio medio? Quanto guadagna un Estetista in Italia? Lo stipendio medio per estetista in Italia è € 25 800 all'anno o € 13.23 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 21 600 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 78 000 all'anno.
Quanto prende un estetista di 2 livello?
Stipendio di 1.395,99 euro per i lavoratori assunti al 1° livello (primo livello); Stipendio di 1.275,26 euro per i lavoratori assunti al 2° livello (secondo livello);
Quanto diminuisce lo stipendio da full time a part time?
A causa dell'orario a tempo parziale, la busta paga del lavoratore sarà un po' più leggera, parliamo di un 65-75%. Una persona che avrebbe guadagnato 1000 euro lavorando full time, riceverà circa 750 euro passando a un part time al 50%.
Lavorare o smettere ? Part Time è la scelta più giusta
Trovate 42 domande correlate
Quanto si prende con un part time di 20 ore?
Se nel full time di 40 ore è prevista una retribuzione minima di 1.300 euro lorde mensili, nel part time da 20 la retribuzione minima è di 650 euro mensili. La retribuzione oraria minima quindi, è la stessa prevista per un lavoratore full time, che va moltiplicata per le ore lavorative previste dal contratto.
Chi fa part time quando va in pensione?
La buona notizia è che non incide sul diritto alla pensione: un anno part time vale quanto un anno a tempo pieno. La vera differenza è nella misura del trattamento pensionistico. La penalizzazione sulla misura dell'importo può essere consistente. Come funziona.
Quanto prende un estetista 30 ore settimanali?
Lo stipendio medio di un Estetista è di 950 € netti al mese (circa 15.900 € lordi all'anno), inferiore di 600 € (-39%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.
Quali sono i livelli di un estetista?
Classificazione Unica per acconciatura, estetica, tricologia, tatuaggio in 4 livelli. Impiegati di 1° Livello; Impiegati di 2°; Operai di 3°. Operai 4° Liv. Il periodo di prova non può essere superiore a: Livello 1°: 3 mesi; Livello 2°: 2 mesi; Livello 3°: 45 giorni; Livello 4°: 40 giorni; Apprendisti: 45 giorni.
Quanto guadagna un estetista in nero?
«Ogni sette estetiste regolari dieci sono irregolari. Per lo più sono italiane, romene e brasiliane che riescono a guadagnare fino ai cinquemila euro al mese, senza versare un centesimo in tasse - rivela Lucidi -.
Quanto costa una licenza per estetista?
I costi vanno dai 15.000 ai 60.000 € e sin dall'inizio si verrà affiancati in tutti i procedimenti burocratici per l'apertura ed il mantenimento della propria attività.
Quanto guadagna un estetista che fa le unghie?
la dipendente guadagna dagli 800 ai 900 euro al mese o poco più; se si ha un proprio centro per ricostruzione e decorazione unghie si potrebbe chiedere fino a 70 euro per seduta, fino anche a un massimo di 130 euro.
Quanto prende un estetista di 3 livello?
In media un'estetista alle dipendenze, con un'esperienza da 0 a 3 anni, percepisce intorno a 800/1000 euro netti al mese. Una carriera che va da 5 a 10 anni, può portare una paga mensile di 1200 euro netti al mese, destinati a diventare 1500€, dai 10 ai 20 anni.
Quante sono le ore minime per un part time?
La differenza principale con il contratto full time risiede nelle ore di lavoro che, nel part time sono ridotte. Infatti le ore di lavoro minime sono di 16 ore la settimana e può essere anche stipulato a 20 o 30 ore settimanali (i più diffusi).
Come si calcola lo stipendio di un part time?
Esempi di calcolo stipendio part-time?
- Reddito imponibile = 10.000 – 900 = 9.100;
- IRPEF lorda = 9.100*23% = 2.093;
- Imposta lorda = 2.093 + 123 + 80 = 2.296.
- Stipendio netto mensile part-time = (10.000 – 2.296- 1789.8) /14 +100 = 650 euro circa.
Quante ore si fanno in un part time?
Il part-time invece, prevede un numero inferiore, che varia dalle 20 alle 36 ore settimanali. Il modo in cui sono distribuite dipende dall'accordo tra datore e dipendente.
Quanti giorni di ferie ha un estetista?
28 giorni di calendario. Con decorrenza 1.10.2011 al lavoratore con anzianità di servizio superiore a 5 anni spetterà un periodo di ferie annuali pari a 30 giorni di calendario. Le ferie non potranno avere inizio dalla giornata festiva o in una giornata precedente la stessa.
Cosa non può fare un estetista?
L'estetista è e specializzato nel del trattamento del corpo a fini estetici. La sua attività può essere eseguita con tecniche manuali, con l'utilizzo di strumenti o con l'applicazione di prodotti cosmetici; sono vietate prestazioni di tipo medico o a scopo terapeutico.
Quanto guadagna un estetista nel centro estetico?
A seconda dei casi, i guadagni medi di un centro estetico cambiano e oscillare tra i 3-4mila euro al mese per centri estetici di piccole dimensioni e i 30mila euro dei centri estetici di medie dimensioni di grandi città, fino anche a superare i 60mila euro per centri estetici più esclusivi.
Che differenza c'è tra part-time e full time?
I contratti di lavoro a tempo pieno sono i contratti maggiormente diffusi e prevedono un orario di lavoro generalmente stabilito in 40 ore settimanali. Il contratto a tempo parziale ha un orario inferiore a quello a tempo pieno.
Quanto prende un part-time 24 ore 5 livello?
Paga oraria quinto livello commercio: da 8,99 euro a salire
La paga oraria di un 5 livello commercio part-time o full-time nei primi 3 anni in azienda è quindi: 1.511,01 euro diviso 168 = 8,99 euro lordi ad ora.
Che significa part-time 80 %?
50% detto part-time al 50%, pari a 18 ore settimanali o a 6 mesi di servizio annui; 66,66% detto part-time al 70%, pari a 24 ore settimanali o a 8 mesi di servizio annui; 83,33% detto part-time all'80%, pari a 30 ore settimanali o a 10 mesi di servizio annui.
Quanto si prende di pensione con uno stipendio di € 1400?
Tornando a noi, il 5,575% di 231.660 euro è 12.915,04 euro, l'importo della seconda quota. Sommando le due quote avremo come risultato 22.515 euro, ovvero l'importo lordo di un anno di pensione, circa 1730 euro lordi al mese, intorno ai 1200 euro netti al mese, a fronte di uno stipendio di 1400 euro.
Chi ha diritto alla pensione minima di 780 euro?
In pratica, chi ha un ISEE non superiore a 9.360 euro annui ed è in possesso degli altri requisiti previsti dal Decreto Legge n.4 del 2019 per ottenere la pensione di cittadinanza può richiedere l'integrazione dell'Assegno con la pensione fino al tetto di 780 euro mensili.
Quanti anni di lavoro per andare in pensione con la minima?
Se quindi ti stai chiedendo quanti anni di contributi servono per andare in Pensione la risposta è che per andare in pensione servono quindi almeno 41 anni di contributi versati (qualunque sia l'età del richiedente) o 35 anni di contributi se il richiedente ha almeno 58 anni.